Canali Minisiti ECM

Farmacie, migliorano i conti: aumenta il fatturato, volano i test Covid

Farmacia Redazione DottNet | 05/10/2022 14:48

Nella 38ª settimana del 2022, la penultima di settembre, la farmacia va finalmente al rimbalzo e interrompe la striscia negativa dei consumi

Nella 38ª settimana del 2022, la penultima di settembre, la farmacia va finalmente al rimbalzo e interrompe la striscia negativa dei consumi che si protraeva da metà agosto. È quanto riferisce il report con cui Iqvia aggiorna alla settimana 19-25 settembre l’andamento del mercato: nei sette giorni, dicono i dati, le confezioni vendute superano i 46 milioni di pezzi, in crescita dell’1,5% sulla stessa settimana del 2021; sui nove mesi, invece, il fatturato raggiunge i 18,5 miliardi di euro, +5,2% sullo stesso periodo del 2021, mentre i volumi ammontano a 1,85 miliardi di confezioni (+5,4%).

pubblicità

Il farmaco etico continua a tenere (+1,2% a volumi nella settimana rispetto allo stesso periodo dell’anno passato e +2% nel cumulato annuo, sempre a volumi), il commerciale torna in positivo nei sette giorni (+1,8% nelle confezioni rispetto al 2021) e riduce l’erosione della crescita annua (+10,6%). Per quanto concerne i panieri della libera vendita, mette a segno un incremento importante nei volumi il cura persona (+4% nella settimana 38 rispetto agli stessi sette giorni del 2021), resta pressoché stabile il gruppo vitamine/integratori (+0,6%), arretrano ancora patient care (-8,2%, sempre a volumi) e nutrizionali (-8% nella settimana 38). Al rimbalzo anche i test covid, che su base settimane (cioè rispetto ai sette giorni precedenti) crescono a valori del 24% anche se su base annua (cioè rispetto alla settimana 38 del 2021) perdono il 15,4%.

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing